• SPARLEMUS
    BLOG
    SOLO PER NUMERI UNO


E' un tripudio di emozioni Giorgia quando a Tgcom presenta il triplo cd antologico "Spirito Libero, viaggi di voce 1992-2008". Un bilancio "in pareggio, c'è un pezzo della mia vita qui", dice. Giorgia è proiettata al futuro, pensa ad un figlio ("Ho l'orologio biologico che urla!"), ma ha paura del concetto di famiglia. Ancora innamoratissima del cantautore Emanuel-Lo: "Quanta pazienza ha con me", sospira. E rivela come Giusy l'ha conquistata..

**CLICCA SU CONTINUA E LEGGI L'INTERVISTA A GIORGIA**


Il disco (disponibile anche in versione speciale con un dvd che racchiude i video storici, backstage e tante curiosità) è un progetto tematico fin dai sottotitoli. Cd 1, "Per abbracciarsi", con pezzi come la nuova versione di "Strano il mio destino" e il singolo inedito "Per fare a meno di te". "L'ho chiamato così - afferma Giorgia - perché mi piace pensare che ci sia un abbraccio che segna la fine dei rapporti dolorosi. Talvolta è meglio lasciarsi dolcemente". Il cd 2 si intitola "Per liberarsi", con il nuovo "Via col vento" scelto come secondo singolo. "Per liberarsi invece rappresenta una boccata di ossigeno dopo tutti i lentoni del primo volume" e infine il cd 3 "Per (r)incontrarsi", con le versioni live di "Natural Woman" e "Parlo con te" e di due brani creati per l'occasione, "Farei di tutto" e "Lacrime amare". "In questo ultimo caso è bello rincontrarsi specie nel mondo della musica, scambiare idee e progetti".
Perché non hai ri-cantato e ri-arrangiato "Come saprei"?
In passato ho avuto un rapporto difficile con questa canzone, ma perché ero in una fase di ribellione pura. Oggi invece mi sembra una mancanza di rispetto rifarla o stravolgera. Ci ho pensato, sia chiaro! Ma non ce l'ho fatta proprio per rispetto con le persone con cui ho lavorato (l'autore Ramazzotti, ndr) e anche di chi ha amato questo brano.
Un piccolo bilancio dopo 15 anni di carriera...
In pareggio. Mi sono rivista com'ero nel passato andando a ripescare i vecchi brani. E' stata una sorta di psicoterapia.
Come ti sei rivista nel 1992?
Ero molto più vecchia dentro di quanto lo sono adesso (ride, ndr).
Nel booklet dici di attendere l'arrivo del Nibiru. Spiegaci, cos'è?
E' un pianeta gigante rosso che si frappone tra il sole e la terra raramente. Dovrebbe accadere nel 2012, anno in cui molti secoli prima antichi popoli hanno previsto ci sarà la fine del mondo. Ma per me ha una accezione ottimistica.
Cioè?
Rappresenterà un cambiamento del cuore, del modo di vivere la vita. Se continuiamo così però ci autodistruggeremo come pazzi.
Quale delle tue vecchie canzoni ti emoziona ancora?
"E poi" senza dubbio. Con le altre sono più sicura mentre con questa ogni volta è un'emozione continua.

Cosa ricordi della serata omaggio a Rosa Balistreri, organizzata da Carmen Consoli?

Eravamo undici donne, tra queste Paola Turci e la Vanoni, ed è stato bello poter rendere omaggio ad una cantautrice che ha vissuto la sua vita sino in fondo e anche controcorrente. Carmen è stata bravissima a metter su il progetto.
Hai avuto difficoltà con il siciliano?

E' una lingua stupenda. Mi era arrivato il provino della canzone a casa, in cui Carmen aveva inciso "Amuri senza amuri". Se me la sono cavata egregiamente è stato grazie a lei. E poi anche la canzone è stupenda, struggente. Chissà perché poi l'hanno data proprio a me? (ride, ndr).
A proposito di collaborazioni. Laura Pausini ha fatto il tuo nome, assieme a quello di Elisa e la Mannoia, per una show musicale che sarebbe dovuto andare in onda in tv...Lo so e infatti quando mi ha chiamata ero felicissima. Ma per ora il progetto è stato rimandato e non ne so più nulla. Credo per gli impegni internazionali di Laura.
Sempre la Pausini ha detto "siamo il risultato di ciò che abbiamo perso". Tu cosa hai perso e che vorresti oggi tornasse?

Sono d'accordo con lei ma al tempo stesso penso che non si perde nulla. Le persone che abbiamo persono sono sempre al nostro fianco, le sentiamo dalle energie e dall'atmosfera che ci circonda.
Sei in una fase serena e positiva. Non ti spaventa più l'idea di fare un figlio?Quand'ero ragazzina, e anche femminista, pensavo che l'orologio biologico fosse una cavolata. Invece a 37 anni mi accorgo come il fisico e la mia anima mi dicano 'Ao' te devi move!' (ride, ndr). Quando penso alla maternità mi vengono in mente un sacco di pensieri e di emozioni. Ma quando penso alla famiglia sono ancora terrorizzata.
L'amore con Emanuel-Lo come procede?

E' un santo, mi sopporta anche quando gli grido dietro. Ma reggiamo ancora.
Come quando hai cantato "Ora basta", nel precedente disco "Stonata"?

Esatto! Lui mi dice sempre 'Ma la gente quando ascolta quella canzone cosa penserà di me'. Ma in compenso nel suo nuovo album a cui sta lavorando si vendicherà, sapessi!
Userà il tuo stesso tono incavolato?

No, no. Noi donne siamo più dirette e ciniche in questo.

Sei già proiettata al nuovo disco? Cercherai delle collaborazioni?

Qualche tempo fa avevo dichiarato che dopo "Stonata" ero a corto di linfa musicale. Invece appena ho chiuso questo triplo disco ho già delle idee che mi frullano in testa. Altre canzoni ci sono in ballo ma non le ho potute inserire per mancanza di tempo. Ad esempio Daniele Sinigallia (fratello di Riccardo, ex-Tiromancino, ndr) mi ha scritto una canzone stupenda.
Un autore a cui chiederesti una canzone?

L'ho fatto, l'ho fatto. A Jovanotti avevo chiesto un pezzo da inserire in questo disco, lui era disponibilissimo ma non aveva molto tempo a disposizione. Ma c'è uno per cui farei follie.
Chi?Ivano Fossati!
Giusy ha venduto cifre record con l'Ep "Non ti scordar mai di me", 260mila copie. E altrettanto si appresta a fare con "Gaetana". Che ne pensi?

Sono molto felice che ci sono artiste che vendono così tanto nonostante una crisi discografica che ha portato al licenziamento di tante persone. C'è sperenza anche per noi!
Cosa ti ha colpito di lei?

L'ho conosciuta a X Factor e mi ha subito detto che ha amato "Stonata" il mio disco precedente e poi mi ha colpito perché negli occhi si vedeva la voglia di cantare, la voglia di farsi ascoltare che abbiamo avuto un po' tutti all'inizio della carriera. Era viva.

TgCom


.

Categories:

0 Response for the "Giorgia:Guardo indietro,vado avanti e amo"

Search