FEDERICA PANICUCCI CI DA’ UN TAGLIO: “CAMBIO LOOK E IMMAGINE PER LA MIA NUOVA AVVENTURA A MATTINO CINQUE”
![Federica Panicucci](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_shtWTi8-FVAiBk0Kno08e94bS1jJVGlUqwFYNs0a8tyKDH2qYw-yhvWH62ti3Bp2Px6jJrjMG4E9cP7e-ug46Cqb_DxkgtBOWOq9ExEzkfpiSTV_Rkqf-xxMlAxPpRecvHNg=s0-d)
Cecinese, 42 anni il prossimo 27 ottobre, ha debuttato nel 1988 nello showbiz come centralinista dello storico Portobello con Enzo Tortora. Dal pappagallo di Portobello alle coppie del celebre quiz di Predolin il passo è stato breve. Così come è stato breve il tempo necessario a farla diventare il volto fresco e frizzante di Italia1, la rete giovane del Gruppo Mediaset. Divenuta un’icona grazie alla sua interminabile chioma, decise di “darci un taglio” con l’arrivo del nuovo millenio e la contestuale parentesi sulla tv di Stato. Ma adesso si appresta a farlo nuovamente in vista dell’importante appuntamento che la vedrà al timone del contenitore mattutino di Canale5 dal prossimo 7 settembre. Un nuovo impegno professionale che segna il passaggio ad una tv meno giovane e certamente più impegnata. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Federica Panicucci, la nuova conduttrice di Mattino Cinque, pronta a raccogliere un’importante eredità importante in questa nuova sfida professionale. Ecco cosa ci ha dichiarato in esclusiva per il web.
Si, pronta. Adesso mi sto godendo un po’ di vacanza e poi inizieremo a lavorare duro.
Sicuramente prendo l’eredità e prendo il posto di una star come Barbara D’Urso che è riuscita, insieme a tutta la squadra di giornalisti capitanati dal Direttore di VideoNews, Claudio Brachino, a creare uno spazio importante, sia al mattino che al pomeriggio, che sino a qualche anno fa risultava spento. Sono ovviamente felice di avere un’eredità così importante perchè è uno stimolo in più per fare bene ed impegnarmi al massimo. Mi piace sgobbare e ce la metterò tutta.
Sicuramente ci vorrà un pochino di tempo per abituare il pubblico, come sempre si verifica quando c’è un cambiamento. Spero che il pubblico impari a voler bene anche a me in quella collocazione e in quella rete.
Assolutamente no. Al pubblico è piaciuta quella formula e la riproporremo esattamente alla stessa maniera, proprio come è andato in onda sino al 5 giugno scorso. Stessa formula e stessi contenuti ma conduttrice diversa.
Sono i fatti della vita. Si è abbastanza abituati a sfogliare i giornali e a leggere notizie di gossip così come notizie drammatiche o di cronaca nera. Cercherò di affrontare il tutto con l’atteggiamento giusto. Non mi spaventa. Sono madre, moglie e sono abituata a guardarmi intorno e a giudicare le cose con i miei occhi. Il mio sarà un commento a ciò che ci circonda.
-
Mamma e moglie dicevi. In effetti, dietro le quinte, l’idea che trasmetti è quella di essere una mamma premurosa e una moglie attenta. Un’immagine un po’ diversa dalla Federica Panicucci volto fresco e frizzante dell’emittente giovane del Biscione. Col passaggio a Canale5 ci sarà invece un cambiamento di rotta?
Ho sempre lavorato per Italia1 che essendo la rete giovane di Mediaset propone programmi per un target giovane e di conseguenza mi sono sempre posta così come mi avete sempre vista. Probabilmente, invece, io mi rispecchio di più nel target di Canale5 essendo, come dicevi tu, fuori dagli schermi, una mamma attenta e una moglie premurosa.
Mattino Cinque è nelle mie corde. Alla mia età, con la maturazione che ho raggiunto, mi sento più vicina al pubblico del mattino di Canale5 che non forse al pubblico più giovane di Italia1, restando, fortunatamente, giovane nell’aspetto. Per lo meno vengo catalogata ancora tra le giovani della tv. L’immagine, quindi, cambierà. Certo che cambierà.
Si. Ci sarà qualche cambiamento dettato da una volonta’ personale di mostrare un lato di me rimasto occulto.
Taglierò i capelli. Un taglio più consono al mattino.
Sono 22 anni che lavoro in maniera continuativa e credo di essere in questo senso una privilegiata e molto fortunata. Non ho mai avuto momenti di stop lunghi e neache momenti di “tv forzata”. Ho fatto le mie cose, alcune sono andate meglio, altre peggio ma quando si lavora si sperimenta. Se uno non lavorasse mai, non rischierebbe nulla.
Devo dire grazie alla mia azienda che mi dà la possibilità, dopo tanti anni, di continuare a lavorare e lavorare molto bene. E’ un passo per me importante, perchè passo sulla rete ammiraglia. E’ una bella sfida e posso contare su una squadra di giornalisti molto forte: Claudio e’ un veterano e so che potrò appoggiarmi a lui in qualunque momento.
Io non gliel’ho mai chiesto ma so che Piersilvio era un estimatore del nostro programma. Non entro, però, nel merito di scelte e decisioni aziendali perchè non mi compete. Forse ci sono stati problemi budget o di palinsesto. Bisognerebbe chiederlo, forse, a Luca Tiraboschi.
Enrico è stato un compagno di lavoro ottimo ed è un professionista ed uno stakanovista della tv. Come in tutti i rapporti tra partner ci possono essere dei momenti di tensione quando si lavora molto e la conduzione è doppia. Con lui ho lavorato bene e se dovesse capitare nuovamente di lavorare con lui… perchè no?
-
Si parlò addirittura di un probabile arrivo di Barbara D’Urso alla conduzione de La Pupa e il Secchione. Adesso, chiamala legge del contrappasso, sei tu a prendere il suo posto nel contenitore mattutino.
Avevo letto anche io ma non saprei commentare perche’ poi il programma non si e’ piu’ fatto e non so se fossero voci o rispondesse a verità.
Parli del fidanzamento di Marco con Elisa de La Pupa e il Secchione?
Lui ha smentito proprio sulla sua pagina di Facebook. E’ vero che erano fidanzati ma prima di Cupido.
Assolutamente si. Per quanto mi riguarda assolutamente si. Io conosco i concorrenti direttamente sul set, non mi occupo dei casting.
C’e’ un programma che sicuramente mi ha regalato grande popolarità: il Festivalbar. E’ stato per me un momento importante perchè mi ha fatto conoscere al grande pubblico. Era un programma in voga, una prima serata. Ha rappresentato uno spartiacque. Per quanto riguarda il “chi”, ti direi probabilmente chi mi ha messo lì. Ovviamente tra le persone a cui devo dire grazie ci sono i miei genitori che non mi hanno mai ostacolato ma hanno cercato di assecondare in maniera coscenziosa quella che era la mia passione. Probabilmente se avessi avuto dei genitori negativi nei confronti di questa professione non staremmo qui a parlare.
Ce ne sono tanti, non ho un programma in particolare al quale sono legata tout cour. Porto nel cuore i programmi musicali (Jammin per esempio) così come quelli comici come Bulldozer. Anche la parentesi “dating” nei tre anni su Raidue mi è piaciuta molto. Ricordo con piacere Affari di Cuore, Scherzi d’Amore e Batticuore.
No. Assolutamente. Non ho nessun tipo di invidia nei confronti di nessuna collega. C’è posto per tutte e ognuna ricopre un ruolo diverso.
Quando ti dico che non nutro invidia mi sento veramente realista. Io, purtroppo o per fortuna, le amicizie le ho al di fuori dall’ambiente lavorativo e non so dirti chi sia simpatico e chi no.
Con cui esco o con cui stringo un forte rapporto d’amicizia, no. Le persone che frequento sono tutte al di fuori.
Si, certo.
Vi aspetto.
[Fonte: Davide Maggio]
Tutto ciò è discutibile anche su Facebook a questo indirizzo --> CLICCATE QUI!