Tutto ciò è discutibile anche su Facebook a questo indirizzo --> CLICCATE QUI!
Forte dello straordinario successo dell’edizione d’esordio, il Grande Fratello torna con la sua seconda stagione nel settembre del 2001, precisamente giovedì 20, per durare 92 giorni (una settimana in meno in seguito alla partenza posticipata a causa degli attentati dell’11 settembre) e concludersi il 20 dicembre. Alla conduzione troviamo di nuovo Daria Bignardi che però verrà congedata dopo questa stagione che fu di sicuro non tra le più brillanti nella storia del reality. La ragione principale fu probabilmente il cast, con personaggi almeno sulla carta non altrettanto efficaci rispetto a quelli della stagione precedente, o forse gli errori furono legati più a scelte autoriali, ma non sta a me giudicarlo. Il montepremi, per completezza d’informazione, raddoppiò a 500 milioni di lire, ma il vincitore ne portò a casa un po’ di meno, avendo varcato la soglia della porta rossa a programma iniziato.
Fu l’annata delle “novità” a partire dalle eliminazioni, non sempre una ogni due settimane come il primo anno, ma spesso più ravvicinate. Fu l’anno dei primi ritiri, dell’espulsione di una concorrente (ridicola già allora, figuriamoci oggi), dell’ingresso della prima mamma e del primo concorrente straniero, fino al testa a testa finale tra due ragazzi entrati in corsa, a dimostrazione forse della poca accortezza nel formare il cast iniziale…
* I CONCORRENTI *
Giancarlo Bartolomei: prima vera meteora nella storia del GF italiano, il piacente impiegato romano –divorziato dieci giorni prima di entrare in casa – non sopravvisse al ballottaggio estemporaneo della prima serata in cui le donne della casa gli preferiscono Mathias. Eclissato dal mondo televisivo da anni prova a rientrarci stando nelle retrovie. E’ stato l’ideatore del reality per il satellite “Desconocidos”.
Eleonora Daniele: oggi a tutti gli effetti volto di Raiuno, componente bionda delle Del Noce Angels, anche l’allora impiegata padovana fu eliminata la prima sera quando i coinquilini uomini decisero di salvare Luana al suo posto. Ironia del destino, rientrò dopo tre giorni proprio in sostituzione della sua rivale, esclusa dai giochi dalla produzione: ne uscì dopo oltre due mesi e cominciò a fare gavetta fino ad approdare a livelli di conduzione a cui finora nessun’altro gieffino è giunto.
Emanuela Potini: fu la prima mamma a fare il suo ingresso in casa, ma forse sarebbe stato meglio che non accadesse. Personaggio mal sopportato dai compagni e dal pubblico, uscì dopo un mese abbondante non superando la sua seconda nomination. Inutile dire che di lei si sono da allora perse le tracce.
Filippo Nardi: nonostante il ritiro a meno di due settimane dall’inizio, rimane uno dei volti più riconoscibili dell’edizione. Celebre per le minacce in confessionale con tanto di mazza da baseball perché in astinenza da sigarette, dopo l’uscita ha continuato a gravitare nello show business principalmente come dj nei locali, presenza fissa in “Loveline” su Mtv, conduttore delle anteprime del Festivalbar e nel cast di programmi di Italia1 come “Le Iene”.
Laura Marinelli: l’altra ritirata dell’edizione fu questa pittrice sulle cui stranezze probabilmente molto puntava la produzione. Per circa sei giorni pianse in confessionale perché disturbata dall’occhio perenne delle telecamere su di lei, fino alla decisione di abbandonare. Oggi colleziona parti in produzioni teatrali e cinematografiche come attrice e collabora all’organizzazione di eventi d’arte e musica.
Mathias Mougoue: laureato in Lingue, in procinto di prendere una seconda laurea: così si presentava il concorrente di origine camerunense che avrebbe dovuto coniugare alla cultura la tipica, un po’ stereotipata, simpatia black. In realtà qualcosa non funzionò perché alla sua prima nomination il pubblicò gli preferì Eleonora, Lorenzo e Romeo, rispedendolo a casa dopo un mese di reality. Oggi su Facebook si fa chiamare The Lionking, ma non è dato sapere cosa faccia nella vita.
Serena Donati: imprenditrice di un calzaturificio, questa ragazza toscana non brillò in nulla durante il programma, tant’è che il pubblico la escluse dai giochi dopo due settimane. Più di questo, direi che non è il caso di tributarle.
Lorenzo Paolini: tornato agli onori della cronaca (almeno quella web) di recente in seguito al suo ricovero in rehab per depressione e uso di droga, il biondo palestrato che viveva costantemente in mutande sperando così di abbagliare i telespettatori fu eliminato il 50esimo giorno votato da quasi il 60% del pubblico in una nomination a cinque, e non so se rendo l’idea. Famosa la sua liaison con tanto di rapidissimi rapporti sotto le coperte con Tati (come testimoniato dalla Gialappa’s), uscito dalla casa visse d’illusioni grazie al bel viso per poi finire come abbiamo detto poco sopra…
Luana Spagnolo: fu cacciata dalla casa dopo 72 ore perché durante i provini non aveva “denunciato” la sua fascia di Miss Italia nel Mondo ’96, requisito che oggi la farebbe entrare più che uscire dalla porta rossa… A quanto si sa ha continuato a lavorare nel mondo della moda tra Italia e Svizzera, e ogni tanto la si intravede nei party dei vippetti nostrani.
Filippo Romeo: genovese costretto mal volentieri a farsi chiamare col cognome a causa di un’omonimia, fu il “bruttino simpatico” dell’edizione, precursore di tante macchiette nostrane. Rimase parecchio nella casa ma una volta uscito fu fra i più disillusi e ritornò ben presto a lavorare al porto della sua città.
Alessandro Lukacs: napoletano doc e studente di odontoiatria, fu eliminato a un passo dalla finalissima. Noto nella casa oltre che per la verve anche per il continuo tira e molla con Mascia, ai cui assalti resistette a lungo prima di capitolare, fu tra i più amati dell’edizione. Oggi fa il dentista oltreconfine, in Svizzera.
Mascia Ferri: piacque e non poco al pubblico, la tettutissima concorrente romagnola. Passò per verace piuttosto che per volgare, mixando la simpatia ai palesi istinti sessuali riservati al pettorale villoso di Alessandro. Tra i volti simbolo del GF di sempre, fuori dalla casa ha preso parte ad alcuni programmi come inviata sfruttando la sua fisicità ma i più la ricordano per il lesbocalendario con Alessia Fabiani. Ora è mora, sposata con un imprenditore, e mamma della piccola Nina.
Francesco Maria Gaiardelli: noto a più o meno tutti gli appassionati di “Mai Dire…” grazie alla parodia che ne fece Fabio De Luigi ribattezzandolo Medioman, fu la vera macchietta del programma. Amante del bere, dei kilt e delle donne (ma non ricambiato), arrivò fino alla finale. Al di fuori del programma è ritornato alla sua vita di sempre nelle valli del Trentino.
Tati Albero: erede della vincitrice del GF1 in quanto sedotta e abbandonata, fu un personaggio abbastanza apprezzato dal pubblico. Piuttosto dolce e “bambina” con tutti, arrivò sul terzo gradino del podio, prima fra tutti i concorrenti entrati la prima sera. Oggi è sposata e vive ben lontano dai riflettori.
Lalla Sempio: anche lei costretta a giocare con un nomignolo controvoglia, a causa di un’omonimia, entrò all’inizio della terza settimana e cavalcò fino allo scontro finale con Montrucchio forte della sua ironia. Un personaggio solare, che avrebbe meritato la vittoria tanto quanto il vincitore effettivo. Fuori dalla casa Maria De Filippi mise gli occhi su di lei e la fece partecipare come ospite ad alcuni suoi programmi sperimentali nel pomeriggio di Canale5. Da lì il passo verso la squadra autoriale della Sanguinaria è stato breve. Capita infatti di vederla spesso nelle foto di staff della conduttrice.
Il brano è il singolo di lancio dell'album di cover Fotografie, in uscita il 20 Novembre.
Prima di cominciare con questa sorta di Story del GF, premettiamo che la fonte è Wikipedia e tutte le informazioni sono prese di lì.
La prima edizione del Grande Fratello italiano si è tenuta dal 14 settembre al 21 dicembre 2000. Questo programma televisivo, è diventato nel corso del tempo, oltre che fenomeno televisivo, anche fenomeno di costume.
Importato dal format Endemol olandese Big Brother, il programma prevedeva di rinchiudere in una casa per 100 giorni un gruppo di 10 persone comuni che non si conoscevano, la cui convivenza è spiata costantemente dalle telecamere, dai microfoni e, quindi, dal pubblico, che a sua volta decideva attraverso il televoto chi bocciare e chi mandare avanti nel prosieguo del gioco.
Ogni due settimane, i concorrenti dovevano effettuare le fatidiche nomination, indicando i due concorrenti più osteggianti e meno simpatici. I più votati andavano al voto del pubblico, che, tramite apposito televoto, decideva l'eliminato di turno. Così fino alla battute finali e fino alla proclamazione del vincitore, sempre deciso dal pubblico sovrano.
Baciata da un successo senza precedenti, testimoniato dai 16 milioni di spettatori che hanno seguito la puntata finale dell'edizione, sommersa anche dalle critiche, questa prima edizione, condotta da Daria Bignardi e da Marco Liorni nelle vesti di inviato, ha aperto la strada ad un genere televisivo così controverso qual è quello del reality show, che ha fortemente mutato l'intero costume e l'intera società televisiva e non dell'Italia.
Conduttrice Daria Bignardi Inviato Massimo Liorni Podio 1. Cristina 2. Salvo 3. Pietro |
I concorrenti
Dopo giorni di segregazione in hotel, il 14 settembre entrarono finalmente nella casa i dieci protagonisti della prima edizione. Nessuno, nemmeno loro, si immaginava che da lì a poco sarebbero diventati i protagonisti di uno degli show più visti di tutti i tempi in Italia. Fu anche l'unica edizione in cui nessun concorrente entrò a gioco iniziato.
Cristina
Cristina Plevani è nata il 17 giugno 1972. Bagnina di professione. Visse nella Casa una relazione con Pietro Taricone, pur fra gli alti e bassi di un rapporto abbastanza tormentato e contraddittorio. Dopo 6 giorni di permanenza nella Casa i due consumarono il primo rapporto sessuale in diretta TV nascosti da una tenda. Giunta in finale con Pietro e Salvo vince questa prima edizione.
Francesca
Francesca Piri è nata il 15 maggio 1976. È stata la prima concorrente ad essere eliminata. Pugliese di Galatina, ha cambiato più volte facoltà universitarie, per poi lasciare gli studi. Nella Casa ha avuto difficoltà ad amalgamarsi al gruppo, anche per il limitato soggiorno nella "Casa". Ha riscosso critiche a causa della sua preghiera in bagno per la pena di morte imposta aDerek Rocco Barnabei. Ha ricevuto non molti consensi anche a causa dei suoi commenti poco positivi nei confronti degli altri concorrenti.
Pietro
Pietro Taricone è nato il 4 febbraio 1975 a Frosinone, è stato iscritto alla facoltà di Giurisprudenza, ma non ha terminato gli studi. Dal carattere estroverso, è stato uno dei personaggi più popolari e amati del Grande Fratello, tanto da essere definito come il vincitore morale della prima edizione. Noto per il suo fisico palestrato, ha instaurato sin dagli inizi un rapporto sentimentale con Cristina, con la quale ha avuto diversi incontri amorosi, ma non ha disdegnato nemmeno di flirtare con Marina.
Lorenzo
Lorenzo Battistello è nato il 13 novembre 1973 a Vicenza, all'interno della Casa ha legato con la messinese Marina La Rosa. Appassionato di cucina, all'interno della Casa era solito cucinare per tutto il gruppo. Uscito dalla Casa, ha condotto con Cesare Cadeo il programma Mezzogiorno di cuoco e ha inaugurato un ristorante a Milano.
Maria Antonietta
Maria Antonietta Tilloca è nata il 27 maggio 1973. Pittrice di Alghero, dipinge soprattutto opere in rosso e nero: secondo la sua interpretazione il rosso perché esprime l'amore, il dolore e l'emozione, mentre il nero rappresenta l'ignoto. Era la più diplomatica del gruppo e quella che riesce ad avere rapporti sereni e non burrascosi con tutti. Durante la sua permanenza nella trasmissione si lasciò andare anche a confidenze personali, come il rapporto in crisi col suo fidanzato.
Marina
Marina La Rosa è nata il 21 gennaio 1977, prima di partecipare al gioco era iscritta alla Facoltà di Economia e commercio. Nella Casa ha ricevuto molte attenzioni dai concorrenti uomini anche se non si è mai concessa. Per questo è stata soprannominata la gattamorta. Ha legato particolarmente con Pietro, Rocco e Lorenzo Battistello e ha suscitato la gelosia di Cristina, contro la quale ha perso lo scontro al televoto che le è costato l'uscita dalla Casa. La sua uscita è stata voluta dall’83% del pubblico votante (oltre 1 milione di persone votarono in quell'occasione).
Roberta
Roberta Beta è nata il 22 agosto 1965. PR milanese. Durante la sua permanenza nel gioco, non ha suscitato molta simpatia negli altri partecipanti, tanto che è stata votata all'unanimità dai nove compagni d'avventura: una prima volta si è salvata grazie al favore del pubblico, salvo poi uscire dalla casa il turno successivo (dopo 30 giorni di permanenza) nello scontro frontale al televoto con Pietro Taricone.
Rocco
Rocco Casalino è nato il 1º luglio 1972, ha vissuto sedici anni in Germania e ha conseguito la laurea in ingegneria elettronica. Rappresentava nella casa il tipo vanitoso e attento al lato estetico in generale ma anche il più colto. Nella "Casa", oltre a momenti di allegria e divertimento, ha vissuto anche un periodo di crisi e di instabilità. Ha legato con Lorenzo, Salvo, Pietro e, in particolare, con Marina. Ha raccontato vicende molto personali, come la morte del padre alcolista, le difficoltà della sua famiglia.
Salvo
Salvo Veneziano è nato il 4 aprile 1975, pizzaiolo di Siracusa, Salvatore Veneziano partecipa al Grande Fratello lasciando fuori la sua compagna Giusy e la figlia Laura. Dalla personalità gioviale e socievole, era considerato il giullare della Casa, sempre pronto a scherzare e a fare battute. Uscito dalla casa, ha sposato la compagna e ha inaugurato una catena di pizzerie.
Sergio
Sergio Volpini è nato il 20 giugno 1975 a Ancona; surfista e animatore, confidava molto nella sua bellezza fisica. Ai tempi del Grande Fratello, per via della sua ingenuità, venne denominato dalla Gialappa's band "Ottusangolo", nomignolo che lo ha reso popolare, dato che numerose puntate di Mai dire Grande Fratello sono state dedicate ai suoi discorsi involontariamente surreali e divertenti.
Episodi di particolare rilievo
- Nella prima edizione furono ospitati anche degli animali all'interno della casa: a parte le galline, chiuse nel pollaio in giardino, ai ragazzi è stata affidata una cagnetta, a cui è stato dato il nome di Daria, in onore della presentatrice del programma Daria Bignardi.
- Roberta Beta ha incassato il record di voti per la nomination: venne votata da tutti i suoi compagni.
- La puntata finale ottenne un ascolto medio di 16 milioni di spettatori (pari al 60% di share).
- L'edizione è stata vinta da Cristina Plevani, giovane bagnina bresciana che aveva avuto una relazione all'interno della casa con Pietro Taricone (i due hanno avuto un rapporto sessuale nascosti dalle tende dopo quattro giorni dall'entrata nella "Casa").
Marcelo Fuentes è stato sicuramente uno dei corteggiatori di Uomini e donne più “gossippati” in assoluto, visto che il suo no alla tronista Elga Enardu (avvenuto lo scorso maggio) ha tenuto banco per tutta l’estate sui periodici specializzati.
Ed ora Marcelo sta per tornare protagonista del gossip legato al mondo della televisione: stando alle voci che già hanno fatto il giro del web, il modello cileno è infatti i Stabile e Giuseppe Mazzitelli.
Il Fuentes è notoriamente un tipo che divide molto il pubblico l nuovo tronista del programma di Maria De Filippi e presto andrà ad affiancare i suoi “colleghi” Marco, quindi certamente ci sarà da divertirsi e le riviste di gossip avranno a disposizione argomenti di cui parlare a lungo…
Impossibile negare che sia un periodo d'oro per Alessandra Amoroso, vera e propria rivelazione musicale dell'anno.
Come abbiamo potuto vedere nella puntata di Amici di oggi, Kris, il nuovo professore di hip-hop, doveva scegliere il nuovo allievo , dopo aver messo in discussione quello di Giorgio Miceli, scelto da Maura Paparo che ha dovuto lasciare la cattedra perché in gravidanza.
Il nuovo singolo anticipa l'uscita del suo album, "Rated R", che appunto uscirà il 23 Novembre.
Oggi esce il secondo singolo di Alessandra Amoroso, intitolato Senza nuvole, come il suo primo album uscito lo scorso 25 Settembre.
Clik! In un locale romano - come si vede nelle foto pubblicate da Star+Tv - una coppia si fa largo ondeggiando tra la folla sulla pista da ballo. Sono Laura Pausini e Gabriele Parisi, l'uomo che da un po' di tempo è nella sua vita. Stabilmente in quella professionale, come manager. Un po' meno in quella sentimentale, visto che hanno vissuto un lungo tira e molla. All'improvviso, lui le appoggia dolcemente le mani sulla pancia. Non esattamente piatta.
Un profilo che forse in altri tempi sarebbe passato inosservato, anche perché la Pausini è sempre stata burrosa, ma che ha fatto nascere il sospetto che il bebè si fosse già messo in viaggio. Soprattutto se unito alla notizia che Laura avrebbe abbandonato la dieta rigorosa che seguiva da tempo. In realtà, la vera novità è un'altra. Perché l'atteggiamento di Parisi tradisce una ritrovata intesa. "Confermo. Sono tornati insieme durante il viaggio negli Stati Uniti", ha detto un amico della coppia. Insomma, il tira e molla è finito. E forse la Pausini dovrebbe rispolverare la dieta...
SI CHIAMERA’ “HEY VALE!” IL NUOVO DISCO DI VALERIO, IN USCITA IL 16 OTTOBRE.
“RICORDATI DI NOI”, IL PRIMO SINGOLO, IN RADIO E IN RETE A PARTIRE DAL 18 SETTEMBRE
E’ iniziato il conto alla rovescia per gli innumerevoli fan di Valerio Scanu: il prossimo 16 ottobre esce “Hey Vale!”, il suo nuovo disco. Dopo l’enorme successo di “Sentimento”, il suo primo EP che gli é valso un disco di platino, Valerio ha cominciato una collaborazione con Charlie Rapino (mitico produttore di gruppi come Take That e Spice Girls) che ha spinto il suo percorso artistico verso una direzione decisamente più pop. “Ricordati Di Noi” é il primo singolo estratto dall’album, e sarà in radio a partire da Venerdì 18 settembre. E proprio dal 18 settembre sarà possibile scaricare in anteprima il brano su Dada Music Movement, mentre su iTunes sarà acquistabile, dal 21 settembre, una versione speciale che darà accesso ad un concorso dedicato a tutti i fan.
Il prossimo concerto di Alessandra Amoroso sarà il primo di un artista italiano ad essere trasmesso in diretta in decine di sale cinematografiche in tutta Italia. Intanto la vincitrice di Amici 8 ha scoperto quanto sia dura la vita da cantante e nonostante sia ovviamente strafelice per la carriera intrapresa e l’incredibile successo riscosso con il suo primo album, ora confessa di sentirsi come un frullatore.
Giovedì 8 ottobre alle 20 la vincitrice di Amici 8 terrà un concerto al Limelight di Milano per presentare le sue nuove canzoni e l’evento sarà ripreso in alta definizione sotto la regia di Roberto Cenci.
Il concerto sarà quindi trasmesso in diretta via satellite presso decine di cinema che in tutta Italia hanno aderito all’iniziativa (tra cui i circuiti Uci Cinemas, Warner Village Cinemas e Medusa Multicinema) dove gli spettatori avranno anche la possibilità di interagire con Alessandra mandandole delle domande in tempo reale.
Tutto ciò è discutibile anche su Facebook a questo indirizzo --> CLICCATE QUI!